Ad esempio ci possono
essere pazienti con il
mal di schiena e facendo
i test si scopre che il
loro dolore è collegato
ad una distorsione di
diversi anni prima, o ad
un vecchio colpo di
frusta, ad un trauma sul
sacro o addirittura a
problemi di origine
organica di cui sono
inconsapevoli.
Una volta trovata la
causa, si esegue il
trattamento osteopatico.
Il trattamento sarà
rivolto alla risoluzione
della CAUSA DEL
PROBLEMA, e non solo
del sintomo che è quello
che ha portato il
paziente all’osteopata.
Attraverso alcune
tecniche, si va a
ripristinare la mobilità
nei punti in cui col
tempo è venuta a mancare
o ad essere ridotta (sia
essa a livello di
un’articolazione, di un
muscolo, di un organo,
ecc.).
Questo è ciò che fa un
osteopata: non si limita
solo alla risoluzione
dei sintomi, ma va alla
fonte e di conseguenza
risolve il problema alla
radice. |